COLTIVIAMO SALUTE Un riferimento di Benessere su Cura Carpignano

Proteggere la pelle durante l’allenamento

Proteggere la pelle durante l’allenamento

Proteggere la pelle durante l’allenamento

Proteggere la pelle durante l’allenamento

Una costante attività fisica ha diversi benefici: contribuisce al mantenimento del peso forma, induce a mangiare in maniera più sana, ed è anche in grado di alleviare lo stress riducendo l’ansia, migliorando l’umore e l’autostima. Non tutti forse però sanno che lo sport aiuta anche a migliorare la salute della pelle. Grazie all’aumento del flusso sanguigno e dell’ossigeno conseguente allo sforzo fisico, infatti, l’attività fisica permette alla pelle di risultare più radiosa, luminosa e vitale. Tuttavia, è bene seguire alcuni consigli per non rischiare l’insorgenza di acne da allenamento, eritemi solari, ferite o infezioni.cultura di appartenenza, l’ambiente in cui si vive.
Prima di iniziare ad allenarsi è bene rimuovere il make-up. Attraverso il sudore, infatti, potrebbe formarsi uno strato che occlude i pori, favorendo l’insorgenza di acne. In caso di allenamento all’aperto, in estate e in inverno, è bene proteggere la pelle con una crema solare, così da difenderla dall’effetto dannoso e invecchiante dei raggi ultravioletti. L’abbigliamento scelto deve contribuire a evitare escoriazioni della pelle. Ad esempio, chi predilige tessuti vegetali dovrebbe indossare capi larghi di tessuto morbido e traspirante. Se si preferiscono tessuti tecnici e aderenti, meglio sceglierli traspiranti, ad asciugatura rapida e senza cuciture, per evitare traumi della pelle. I capi devono essere lavati dopo ogni allenamento, in modo da evitare sia cattivi odori, sia infezioni e proliferazioni batteriche. Quando si finisce di allenarsi, bisogna fare la doccia il più presto possibile, utilizzando un detergente che rimuova il sudore, il sebo e le cellule desquamate, in modo da prevenire irritazioni e acne al volto e al tronco.

Il Nostro Notiziario